Ritorno alla natura e al femminile sacro.
Cosa ha spinto l'uomo a creare questa società?
la spinta al progresso è dovuta solo alla tecnologia e alle nuove invenzioni o ad una smania di ottenere possedere distruggere? ascolto Ave Maria di Bach in treno mentre vado il Trentino per raggiungere i miei; tutto è fermo, silenzio alla stazione, pietre sui binari, immobilità pacifica.
l'uomo ha capito che la società antica che viveva in natura poteva essere sostituita dalle macchine, le città i palazzi la tecnica il cemento le aziende le tecnologie, così ha tenuto la natura a distanza e si è creato una società parallela dove c'è tutto tranne che la natura.
l'acqua la facciamo passare in mezzo alle strade, fili intrecciati sovrastano balconi di cemento , apparecchi che forniscono energia e luce, cibo da forni elettrici, ci si sposta con le macchine, si creano distributori di benzina vicino alle case, supermercati per mangiare sotto la porta, tutto alla portata.
si può ottenere tutto senza bisogno della natura, con la sola tecnologia.
così ci ritroviamo a vivere in milioni l'uno sopra l'altro, uno attaccato all'altro, in fila nel traffico dentro dentro gli uffici e dentro palazzoni. creo continua e necessità e bisogni quindi aziende banche agenzie fabbriche spingono all'acquisto e al debito, devo correre e lavorare soffocato in un una vita di cemento dentro palazzi giganti. Ma questa società che riesce a soddisfare ogni desiderio funziona davvero? quali sono i frutti di aver dovuto rovesciare l'ordine naturale delle cose dove regnava la pace, dove si viveva con poco, in piccoli villaggi e comunità, nella natura, dove fuoco vento acqua terra e aria ci bastava per vivere?
Dove si contemplavano le stelle e avevamo sempre Dio nel cuore, pochi bisogni, pace e serenità, vita in comune con le altre persone.
il prezzo che stiamo pagando di questa società di altissimi palazzi e vita negli uffici, nel traffico e nello smog, sono malattie stress e violenza, la mancanza di respiro e di tranquillità, di tempo per noi stessi, continui ossessioni e preoccupazioni, debiti e paure, uno contro l'altro, fine di ogni Fede e spiritualità. guerra, violenza, cibo tossico.. era questa l'innovazione il progresso la tecnologia e la rivoluzione dell'umanità? questa è la società che si voleva costruire distruggendo la natura a cui l'uomo era legato e legava il suo cuore e le sue più alte Nobili aspirazioni? è una società che non sa cosa sia il silenzio, contemplare le stelle, rispetto per l'altro, valori di pace universale, a cosa è dovuto, a cosa è servito dover strozzare la vita degli uomini dentro questi involucri come macchine case palazzi uffici e perché gli uomini hanno accettato questa corsa al benessere che oggi vediamo che benessere non è? è un malessere diffuso in tutto il mondo e in tutte le città. Una società è evoluta se aspira al bene e al benessere dei suoi uomini, non alla guerra al possesso alla divisione. la società si è progredita ma questa necessità di avere sempre nuove divisioni ci hanno fatto vedere che che questo non è il bene e oggi ci accorgiamo che ogni valore è andato perso, è andato perso ogni senso di di comunità e di Dio, ogni legame con la terra che è Sacra e produce ogni giorni germogli per la nostra vita.
ci ritroviamo malati tristi e preoccupati, soffocati nei nostri uffici dentro le nostre macchine. Era questo l'intento di creare una società lontana dalla natura? alla fine abbiamo tutto ma a che prezzo? ha davvero funzionato il progetto? La qualità della nostra vita è migliore di chi vive in natura?
vado a giocare a padel e conosco una giornalista che gioca con me.
mi accorgo di quanto la forza femminile sia la luce del mondo, il loro riflesso è quello del cielo che si specchia sul mare, avvolge tutti.
giochiamo, ridiamo, ci sfidiamo e ci divertiamo. Ma anche nel gioco e nella leggerezza, la donna ha una profondità, perche lo fa con amore per la vita.
Anelli bracciali orecchini perle vesti fresco cotone gonne origami jeans tacchi scarpe basse tatuaggi All Star ... la vita le stagioni il sole e la luna le luci le ombre .. tutto può essere osservato attraverso gli ornamenti lo sguardo e le profumazioni ed essenze che rivestono il corpo di una donna.
dalla sua luce e dal suo punto di osservazione delle cose tutto nasce e tutto si trasforma, anche il silenzio diventa sexy, un canto si trasforma in una sinfonia, un ballo mostra all'uomo che nella pelle di una donna sono raccolte le emozioni del mondo intero e le sa accogliere e portare alla luce come fossero diamanti.
la voce la carezza il bacio il volo di un'aquila e il profumo dell'erba, una tisana calda un fiore un gelsomino un'attesa calma e silenziosa, note jazz al mattino una arrampicata su roccia una mano su una foglia una lettera scritta in viaggio, un passo di danza, un cammino in montagna, un dolce suono di cicale, gli odori di un mercato, i profumi di un bosco, il caldo richiamo della natura, il fresco passaggio del vento, la danza e la grazia del suo posare i piedi nudi sul sentiero. la donna, non importa la sua età, porta l'uomo ad uscire dal tempo per entrare in una dimensione onirica ma reale, dove ogni dono è un ricordo di ciò che risiede in fondo alle cose, nelle pietre preziose dell'esistenza, dove giace indisturbato il segreto dell'amore, il sapere universale, una poesia sospesa in aria che sussurra parole ancestrali, verità dettate dal cuore.
Commenti
Posta un commento