a spasso per il rione monti.
mio padre mi aspetta con il suo solito sorriso carico di affetto. camminiamo per monti, lui mi tiene il braccio e mi indica i balconi, le finestre, le ortiche che si arrampicano tra le mura dei palazzi.
ci prendiamo un caffè, ridiamo scherziamo e in quel momento mi stringo a lui, grato di averlo al mio fianco, di vivere questo amore.
saliamo sulla scalinata dei borgia, La guida ci introduce la storia del rione, i vigneti e le botteghe di un tempo, la vita di campagna, le case popolari e La suburra romana, poi le chiese, i conventi, le case dei Borgia e i loro palazzi, la torre, i balconcini, la rivalità con trastevere, la tradizione di avere un capo rione in ogni quartiere e un simbolo che li rappresentava.
A San Pietro Dei vincoli, ammiriamo Il Mosè di Michelangelo, la luce del volto che guarda verso la porta e l'impatto con la scultura marmorea lasciano tutti in silenzio, di " stucco."
60 persone camminano incantate per le vie di Roma guidate da una ricercatrice archeologa romana amante del bello e della risata. Mentre giriamo tra le chiese e i vicoli del rione lei canticchia I Fiori Trasteverini", ci racconta della toccante storia di Artemisia Gentileschi, degli scherzi Del Marchese del Grillo, di Santa Caterina, del martirio di Sant'Agata, una donna siciliana torturata, del culto Ariano, ci mostra i chiostri, le pitture, gli omicidi nella famiglia Borgia, i mercati di traiano, il foro, il rosso pompeiano dei primi del 900, e una Roma circondata dal verde che Goethe ammirava come una perla di colori pastello.
guardo mio padre incantato, le coppie che si tengono per mano, la luce di roma, le risate e la spensieratezza dentro le meraviglie dell'arte pittorica e spirituale, la ricchezza di un quadro, il pregio di una scultura, la raffinatezza di un volto dipinto, di un affresco, le colonne greche e latine, in un breve tratto di quartiere attraversi secoli di storia e bellezze architettoniche, attraversi le epoche e dentro ogni opera ti ci perdi un pò, entrando in quel periodo e in quella vita antica, una Roma abitata da geni dell'arte e della scrittura, una Roma che mantiene ancora oggi intatta la bellezza di quei capolavori.
mentre attraversiamo via panisperna papà mi fa veder dove aveva il laboratorio di pasticceria quando era ragazzo, mentre racconta lo ascolto felice di stargli accanto e nello stesso tempo incantato dagli stili rococò e barocco dei palazzi che costeggiano la nostra camminata per le vie del Rione Monti, circondati dalla bellezza del vivere, arricchiti dal sapere di chi ama la cultura e la conoscenza, stupiti da quado sia rivoluzionario e trasformativo l'amore che ti entra dentro e ti sconvolge lo sguardo sulle cose.
è l'amore a trasformarti da uomo agitato a uomo Grato.
oggi, una donna che conosco su Instagram mi scrive un messaggio :
"Arriva sempre il momento per chi è in cammino di non opporre più resistenza all’amore.
Complimenti mi sembra che dovrai accogliere tante cose belle e nuove che verranno.
Buona quaresima e soprattutto buona rinascita
f"
la donna, proprio nel giorno della donna, mi ricorda che ogni cosa che tocca, anche una sola penna, la fa divenatare Luce.
una vita senza ringraziarle mai, sarebbe un delitto.
spero che un giorno ci siano sempre più uomini che scelgano di accarezzarle, curarle, proteggerle.. abbracciarle e scaldarle, coprirle e portarle in braccio, come ad un concerto, come se ci sia sempre quella spasmodica attesa sotto al balcone con un fiore, una scritta sul muro e una improvvisa serenata.
allora non cercheranno terme o massaggi esotici, diete rivoluzionarie o account fashion ..
avranno già ciò che hanno sempre sognato.
un uomo che sa guardare in profondita, ha gia una donna dentro di se che lo sta guidando sulla via della conoscenza.
le vedo cavalcare in campagna, cantare con chitarre esplosive e viaggiare con zaini leggeri.
sono loro i miei eroi, le immagini felici di una vita da inseguire, sono la scelta di un bambino che ancora non è stato intrappolato dai pensieri, sono vitalità e gioia, sono amore, vita.
le vedo prendere sulle spalle un bambino e metterlo sulla bici e mi accorgo di quanto sia forte il sesso femminile, forte perchè hanno una forza che noi sogniamo, quella dell'amore.
ogni cosa la vivono con amore, i loro ideali sono libera espressione di pensieri sempre etici, mai banali.
le vorrebbero intrappolare nel calcio e nelle riviste, nelle parole pesanti e negli atteggiamenti violenti.. ma la donna è vita.
Le vedo regalare poesie ai bambini, scrivere al tavolino di un bar, sdraiarsi sotto un albero.
ferme in una stazione della metro a disegnare un murales, sedute in un museo con la matita in mano e gli occhiali sul naso.
Le trovo in strada a ribellarsi, nei luoghi di dibattito, riflessione, impegno sociale.
le trovo sole su una panchina ad osservare i passanti, a leggere romanzi davanti ad un buon vino o distese su un prato in attesa di un film estivo.
si perde il loro sguardo nella luce di un quadro, si ritrova nella fotografia di un vicolo nascosto, in un piccolo borgo, in un concerto jazz.
ovunque ci sia vita, mistero, ricerca.. troverai il volto di una donna.
ovunque ci sia amore, troverai il loro cuore.
la vita senza di loro, sarebbe un errore.
Commenti
Posta un commento